Il Parco Interprovinciale di Montioni, gestito dalle province di Grosseto e Livorno, è un’area protetta di circa 7000 ettari in un territorio collinare posto a cavallo tra i bacini dei fiumi Cornia e Pecora. Tale sistema di modesti rilievi , densamente coperto di vegetazione arborea, coincide approssimativamente con il territorio delle antiche Foreste Demaniali di Follonica. Il Parco ricade nel territorio di cinque comuni: Follonica ed in minima parte Massa Marittima, nel settore grossetano, Suvereto, Piombino ed in minima parte Campiglia Marittima, in quello livornese. La sentieristica si collega a nord con quella delle Colline Metallifere.
La carta della sentieristica può essere acquistata presso l'Ufficio Turistico del Comune di Scarlino in località Puntone.
I percorsi sono stati tracciati su strade forestali e mulattiere, sentieri e cesse tagliafuoco. I sentieri a volte tendono ad infrascarsi ed a chiudersi specie se non molto trafficati e talvolta vengono distrutti dai cinghiali. La segnaletica è buona, ma i cartellini di segnalazione tendono "inspiegabilmente" a sparire rendendo a volte difficile individuare l'imbocco dei sentieri più stretti.
La categoria dei sentieri, qualora non specificata diversamente, è da intendersi XC.
descrizione (mtb-mag.com) | cartina interattiva | download tracce GPS |