Mountain Bike a Siena e dintorni

Vie d'accesso a Siena - SR 222 Chiantigiana

La SR 222 Chiantigiana proviene da Castellina in Chianti e Quercegrossa ed arriva a Siena in località Fontebecci, dove si riunisce alla S.S.2 Cassia all'ingresso nord della città. E' una strada non particolarmente trafficata, che può essere tranquillamente percorsa in bici per intero. La variante che propongo inizia all'altezza del bivio per Vagliagli, in località Colombaio. Si prende per Vagliagli a sx per circa 200 metri, dopo di che si lascia l'asfalto piegando a dx verso Il Castagno e dirigendosi verso la città. Dopo aver attraversato un gruppo di case ed aver percorso una stretta stradina si raggiunge l'asfalto, dove si gira a dx scendendo verso il quartiere di San Miniato: all'incrocio si va diritti, si scende ancora fino al fondovalle, quindi a destra verso il parcheggio del supermercato. Prima del parcheggio, sulla sx si imbocca una stradina pavimentata che percorre tutta la vallata alle spalle degli edifici dell' Università, della Casa dello Studente e del Monte dei Paschi di Siena, fino a sboccare in via La Malfa. Si gira a sx e si sale ad un secondo incrocio, dove si prende a dx fino ad un terzo bivio. Da qui si possono seguire entrambe le direzioni: a dx si scende in Viale Bracci, che conduce al ponte di Malizia ed alla stazione ferroviaria, e da qui al centro di Siena seguendo a sx Viale Mazzini e Via Garibaldi; girando a sx si percorre invece Via Orlandi e successivamente Strada di Scacciapensieri, dove si trova anche il campeggio gestito dall' APT. Proseguendo, si arriva al bivio a dx verso la Basilica dell'Osservanza: continuando a scendere sulla strada sterrata a sx della chiesa si raggiunge un gruppo di case e l'imbocco di un sentierino che scende alla Madonnina Rossa. Si gira a sx su sterro e di nuovo a sx sull'asfalto, poi a dx alla prima rotonda e a sx alla seconda, percorrendo Viale Sardegna in salita, poi a dx in Via Simone Martini fino a Porta Ovile.